Dichiarazione di Accessibilità
Audio Esperienza Firenze si impegna a garantire che il suo sito web sia accessibile a tutti, comprese le persone con disabilità. Ci sforziamo di fornire un'esperienza online inclusiva e senza barriere, aderendo alle migliori pratiche e agli standard di accessibilità web.
Il Nostro Impegno per l'Accessibilità
Ci impegniamo a seguire le linee guida per l'accessibilità dei contenuti web (WCAG) 2.1 livello AA come standard di riferimento per rendere i nostri contenuti web accessibili a una vasta gamma di persone con disabilità, tra cui cecità, ipovisione, sordità, difficoltà cognitive, limitazioni motorie, difficoltà di linguaggio e fotosensibilità.
Le nostre misure di accessibilità includono:
- Navigazione da tastiera: Il nostro sito web è completamente navigabile tramite tastiera, permettendo agli utenti che non utilizzano il mouse di accedere a tutte le funzionalità.
- Testo alternativo: Tutte le immagini e gli elementi non testuali hanno un testo alternativo descrittivo, consentendo agli screen reader di fornire informazioni significative agli utenti.
- Struttura semantica: Utilizziamo un codice HTML semantico per organizzare i contenuti, facilitando la navigazione e la comprensione da parte degli screen reader e di altre tecnologie assistive.
- Contrasto di colore: Ci assicuriamo che ci sia un contrasto sufficiente tra il testo e lo sfondo per facilitare la lettura per gli utenti con problemi di vista.
- Dimensioni del testo: Gli utenti possono ingrandire il testo fino al 200% senza perdere contenuti o funzionalità.
- Compatibilità con screen reader: Il nostro sito web è compatibile con i principali screen reader, come NVDA, VoiceOver e JAWS.
- Video con sottotitoli: Tutti i contenuti video includono sottotitoli per consentire agli utenti con problemi di udito di comprendere il contenuto.
- Link significativi: I link sono chiari e descrittivi, evitando espressioni generiche come "clicca qui".
- Nessun lampeggiamento: Evitiamo l'uso di contenuti lampeggianti che potrebbero causare convulsioni o altri problemi di salute.
Standard di Conformità
Questo sito web è progettato per essere conforme alle linee guida WCAG 2.1 livello AA. Monitoriamo regolarmente il nostro sito web per garantire la continua conformità e apportare miglioramenti quando necessario. Utilizziamo strumenti di test automatizzati e valutazioni manuali per identificare e correggere eventuali problemi di accessibilità.
Limitazioni e Alternative
Nonostante i nostri sforzi per garantire l'accessibilità del nostro sito web, potrebbero esserci alcune limitazioni. Di seguito è una descrizione delle limitazioni conosciute e delle potenziali soluzioni alternative.
Problema | Soluzione alternativa | Stato |
---|---|---|
Alcuni documenti PDF potrebbero non essere completamente accessibili. | Contattaci per richiedere una versione accessibile del documento. | In corso di correzione |
Alcuni video più vecchi potrebbero non avere sottotitoli. | Contattaci per richiedere i sottotitoli per un video specifico. | In corso di correzione |
Complessità eccessiva in alcune sezioni del sito. | Contattaci per ricevere assistenza personalizzata. | In corso di valutazione |
Feedback e Contatti
Siamo sempre alla ricerca di modi per migliorare l'accessibilità del nostro sito web. Se riscontri difficoltà nell'accesso ai contenuti o hai suggerimenti per migliorare l'accessibilità, ti preghiamo di contattarci. Il tuo feedback è prezioso e ci aiuterà a rendere il nostro sito web più accessibile a tutti.
Puoi contattarci tramite:
- Email: [email protected]
- Telefono: 055 9876543
- Indirizzo: Via dei Bardi, 28, 50125 Firenze FI
Responsabile dell'accessibilità: Dott.ssa Chiara Ferrini.
Invia un Feedback sull'Accessibilità
Processo di Valutazione
Audio Esperienza Firenze utilizza un approccio multifase per valutare e migliorare l'accessibilità del suo sito web. Questo processo comprende:
- Valutazione Automatica: Utilizziamo strumenti automatizzati per scansionare il sito web alla ricerca di problemi di accessibilità comuni. Questi strumenti ci aiutano a identificare rapidamente le aree che richiedono attenzione.
- Valutazione Manuale: Effettuiamo valutazioni manuali approfondite del sito web, concentrandoci su aspetti che non possono essere rilevati dagli strumenti automatici, come la navigabilità da tastiera, la leggibilità dei contenuti e la conformità agli standard WCAG.
- Test con Utenti: Coinvolgiamo persone con disabilità nel processo di test per ottenere un feedback diretto sull'usabilità e l'accessibilità del sito web. Questo feedback è fondamentale per identificare problemi che potrebbero non essere evidenti durante le valutazioni interne.
- Revisione Continua: Monitoriamo costantemente il sito web e apportiamo miglioramenti in base al feedback ricevuto dagli utenti, ai risultati delle valutazioni e alle nuove linee guida sull'accessibilità.
Aggiornamenti alla Dichiarazione
Questa dichiarazione di accessibilità è stata aggiornata l'ultima volta il 26 Ottobre 2023. Potrebbe essere soggetta a modifiche periodiche per riflettere i nostri continui sforzi per migliorare l'accessibilità del nostro sito web.
Risorse Utili
Ecco alcune risorse utili per saperne di più sull'accessibilità web: